- La metafora di Ariele e Lo schiaffo di Zeno, in L’inconscio organizzativo, a cura di M. Bortoloso. Guerini, Milano, 1993
- La formazione nei servizi pubblici. Intervista a Cesare Kaneklin, in “FOR, Rivista per la Formazione”, Luglio-Dicembre 2000, n°44-45
- Vision e Cambiamento, in Educazione Sentimentale, Rivista di psicosocioanalisi, n° 3, (Gennaio – Giugno 2004), Guerini, Milano
- I gruppi nelle organizzazioni post-industriali, evoluzioni nel comportamento dei gruppi nelle organizzazioni, in “Gruppi, Il giornale della Coirag”, Vol VII, n°2, Maggio-Agosto 2005, Franco Angeli Editore
- Cambiamento imprevedibile e capacità visionaria, in “Connessioni”, rivista di consulenza e ricerca sui sistemi umani, 18 Ottobre 2006, Edito dal Centro milanese di Terapia della Famiglia
- Il Progetto della Bellezza, la progettualità degli individui e delle istituzioni, a cura di: F. Natili, M. Tomè, Guerini, Milano. 2006
- Carisma, il segreto del leader (scritto in collaborazione con Elisabetta Pasini),Garzanti, Milano. 2009
- Dall’analisi istituzionale al gruppo operativo, in “Gruppo di lavoro, gruppo operativo”, a cura di: G. Pollina e P. Magatti. Guerini, Milano, 2013
- L. Pagliarani, Scritti scelti – a cura di: D. Forti, F. Natili. Guerini, Milano. 2015
- In pubblicazione presso Guerini il libro: Il soggetto incompiuto. Psicosocioanalisi attuale. Autori: D. Forti. F. Natili, G. Varchetta.